International readers: this post is gonna be in italian only, apologies for that.
E quindi Neve Cosmetics amplia la sua linea skincare con prodotti per il corpo. Dopo la crema Gianduiosa, ora è la volta di quella Mirtillosa. Non posso farvi un confronto tra le due non avendo acquistato la prima, ma dopo una decina di giorni di utilizzo, di seguito le mie prime impressioni.
È "super nutriente" come dicono? Odora davvero di mirtilli? Trovo imbarazzante il nome? (a questa rispondo subito, sì, decisamente - le risposte al resto invece sono tutte qua sotto!)
Sapete, o forse no, che ho un problema coi termini dolci dolcini e i vezzeggiativi per il quale bisognerebbe interpellare Freud, quindi probabilmente non faccio testo e non sono obiettiva nel giudicarne il nome. Ma in fin dei conti ciò che conta è il contenuto, no? E per quello ho invece parole diverse.
Immagino che la domanda più gettonata sia sul profumo ed ammetto di avere difficoltà nel descriverlo.
Per prima cosa, se siete amanti delle creme dalla fragranza forte e persistente, Mirtillosa temo non faccia proprio al caso vostro. Di contro, può rendere felici tutte quelle persone con scarsa tolleranza ai prodotti estremamente profumati.
La fragranza è infatti molto delicata e permane sulla (mia) pelle per circa un'ora senza lasciare alcuna scia di profumo.
Non odora di frutti di bosco, frutti dolci o di mirtilli in senso stretto come molte altre creme. Sa piuttosto di, come dire, naturale. Appena stesa ha un odore indefinito, ma piacevole, che sa di pulito, di fresco ma con note di un qualcosa di naturale che il mio naso non riesce a decifrare. Dopo poco viene fuori il profumo dei mirtilli, sebbene non in modo dolce e artificiale: mi ricorda la punta aspra che hanno realmente i mirtilli e le bacche ed è un profumo che non sembra avere nulla di chimico - e suppongo che per tale ragione non possa odorare come la crema media a cui si è solitamente abituate.
Per queste note "di bacca" non risulta una crema dolce o stucchevole ma la inserirei piuttosto nella categoria "roba fresca" e la vedo quindi sfruttabile anche in questa stagione - non so voi, ma io in estate metto da parte tutti i prodotti corpo dall'aroma molto dolce e dissotterro quelli più freschi o agrumati.
La crema in sé è a base di burro di karité e risulta effettivamente idratante. La definirei una crema dall'idratazione medio-alta adatta per una pelle secca o da normale a secca, ma che non soffra di eccessiva disidratazione.
La prima volta che l'ho provata ho pensato che, forse, fossi stata in Neve non l'avrei fatta uscire in questo periodo dell'anno ma dopo svariati utilizzi mi sono ricreduta. Non stiamo parlando di una crema sorbetto rinfrescante e non mi verrebbe istintivo applicarla come doposole ma, stesa dopo la doccia, sulla mia pelle (un po' secca) non risulta pesante e non fa sudare. Non crea quella sorta di 'spessore' che fanno i burri corpo per intenderci, ma al contempo non è liquida come un latte ed è più idratante. Si spalma molto agevolmente e si assorbe anche abbastanza velocemente.
In questa stagione credo che chi soffre di pelle secca o molto secca si possa trovare bene, mentre in periodi più freddi può essere adatta anche a chi ha una pelle più verso l'etichetta di "normale-secca".
È un prodotto vegano e cruelty free.
Voi pensavate di provarla? L'avete già presa? O avete già trovato la vostra crema che pensate di cambiare solo nel duemilamai? (in caso ditemi pure qual è!)
E quindi Neve Cosmetics amplia la sua linea skincare con prodotti per il corpo. Dopo la crema Gianduiosa, ora è la volta di quella Mirtillosa. Non posso farvi un confronto tra le due non avendo acquistato la prima, ma dopo una decina di giorni di utilizzo, di seguito le mie prime impressioni.
È "super nutriente" come dicono? Odora davvero di mirtilli? Trovo imbarazzante il nome? (a questa rispondo subito, sì, decisamente - le risposte al resto invece sono tutte qua sotto!)
Sapete, o forse no, che ho un problema coi termini dolci dolcini e i vezzeggiativi per il quale bisognerebbe interpellare Freud, quindi probabilmente non faccio testo e non sono obiettiva nel giudicarne il nome. Ma in fin dei conti ciò che conta è il contenuto, no? E per quello ho invece parole diverse.
"Delicata crema corpo nutriente come un burro, soffice come panna montata, fresca e fruttata come un sorbetto estivo!
Cremoso burro di Karitè, ricco olio di Argan e tonificante estratto di succosi mirtilli: ecco la nuova ricetta per una pelle deliziosamente morbida e nutrita.
Crema Mirtillosa nasce per prendersi cura anche della pelle più secca con i suoi preziosi ingredienti vegetali, coccolando anche l’umore grazie al suo frizzante profumo di frutti di bosco."
Cremoso burro di Karitè, ricco olio di Argan e tonificante estratto di succosi mirtilli: ecco la nuova ricetta per una pelle deliziosamente morbida e nutrita.
Crema Mirtillosa nasce per prendersi cura anche della pelle più secca con i suoi preziosi ingredienti vegetali, coccolando anche l’umore grazie al suo frizzante profumo di frutti di bosco."
Immagino che la domanda più gettonata sia sul profumo ed ammetto di avere difficoltà nel descriverlo.
Per prima cosa, se siete amanti delle creme dalla fragranza forte e persistente, Mirtillosa temo non faccia proprio al caso vostro. Di contro, può rendere felici tutte quelle persone con scarsa tolleranza ai prodotti estremamente profumati.
La fragranza è infatti molto delicata e permane sulla (mia) pelle per circa un'ora senza lasciare alcuna scia di profumo.
Non odora di frutti di bosco, frutti dolci o di mirtilli in senso stretto come molte altre creme. Sa piuttosto di, come dire, naturale. Appena stesa ha un odore indefinito, ma piacevole, che sa di pulito, di fresco ma con note di un qualcosa di naturale che il mio naso non riesce a decifrare. Dopo poco viene fuori il profumo dei mirtilli, sebbene non in modo dolce e artificiale: mi ricorda la punta aspra che hanno realmente i mirtilli e le bacche ed è un profumo che non sembra avere nulla di chimico - e suppongo che per tale ragione non possa odorare come la crema media a cui si è solitamente abituate.
Per queste note "di bacca" non risulta una crema dolce o stucchevole ma la inserirei piuttosto nella categoria "roba fresca" e la vedo quindi sfruttabile anche in questa stagione - non so voi, ma io in estate metto da parte tutti i prodotti corpo dall'aroma molto dolce e dissotterro quelli più freschi o agrumati.
La crema in sé è a base di burro di karité e risulta effettivamente idratante. La definirei una crema dall'idratazione medio-alta adatta per una pelle secca o da normale a secca, ma che non soffra di eccessiva disidratazione.
La prima volta che l'ho provata ho pensato che, forse, fossi stata in Neve non l'avrei fatta uscire in questo periodo dell'anno ma dopo svariati utilizzi mi sono ricreduta. Non stiamo parlando di una crema sorbetto rinfrescante e non mi verrebbe istintivo applicarla come doposole ma, stesa dopo la doccia, sulla mia pelle (un po' secca) non risulta pesante e non fa sudare. Non crea quella sorta di 'spessore' che fanno i burri corpo per intenderci, ma al contempo non è liquida come un latte ed è più idratante. Si spalma molto agevolmente e si assorbe anche abbastanza velocemente.
In questa stagione credo che chi soffre di pelle secca o molto secca si possa trovare bene, mentre in periodi più freddi può essere adatta anche a chi ha una pelle più verso l'etichetta di "normale-secca".
What, where, when, how much?
La crema Mirtillosa contiene 150ml di prodotto ed è entrata a far parte in pianta stabile della linea di Neve. Ad un prezzo di 12,50€ è in vendita sul sito di Neve Cosmetics o nelle bioprofumerie.È un prodotto vegano e cruelty free.
Voi pensavate di provarla? L'avete già presa? O avete già trovato la vostra crema che pensate di cambiare solo nel duemilamai? (in caso ditemi pure qual è!)
Il prodotto mi è stato inviato gratuitamente dal marchio. Il post riflette la mia personale ed onesta opinione. Non sono stata pagata (sééé) per scriverlo.