Quantcast
Channel: Dotted Around
Viewing all articles
Browse latest Browse all 340

Disaster Designs, Lisa Angel and pretty little things

$
0
0

Il post di oggi fa coppia con quello che vi è piaciuto tanto sulle tazze da the.
Amanti di the e tazze, uniamoci di nuovo!
A fine estate ho infatti effettuato un altro ordine, l'ennesimo, di oggetti per la casa sul solito sito, Lisa Angel, e qui ci sono i risultati.
Cosa da dire a mia discolpa? Poche, molte poche.
Posso solo dire che c'erano i saldi, Vostro Onore!




Alzi la mano chi non ha mai visto queste forbici nei corredi da cucito.
Sono sicura che la mia nonna, sarta, non l'avesse eppure è un oggetto che mi ricorda sempre qualcosa di piacevole della mia infanzia, che non riesco a mettere a fuoco.
Mi faceva comunque piacere acquistarla e tenerla sulla scrivania (così adesso saprò almeno come tagliare lo scotch, in attesa di acquistare un porta scotch).



Dopo questo post la mia passione per le tazze da the non è più un mistero.
Fosse per me le collezionerei, ma i miei risparmi non sono dello stesso avviso.
Con la scoperta del set a pois doratiè nata anche la mia fase stalking nei confronti delle novità sfornate da Disaster Designs (o House of Disaster, pare sia la stessa marca) e anche stavolta ho alzato le mani in alto col portafoglio ben in vista ("va bene, tieni queste 12£ e dammi 'sta tazza"): non ho acquistato l'intero set - anche perché altrimenti rischiereste di vedermi in tv tra gli accumulatori seriali tra pile e scaffali di tazze su tazze su tazze su tazze e non mi pare il caso - ma almeno una singola tazza mi sono sentita quasi in dovere di prenderla. Il bello di queste serie a mio avviso è anche quest'aspetto: le singole tazze vivono bene nell'intero set ma hanno un senso anche acquistate o regalate sfuse.
Ho scelto quella col cerbiatto, ma esiste anche la versione con l'orso, il riccio e lo scoiattolo, coi triangoli oro a fare da filo conduttore.
(NB: le rifiniture dorate non vanno d'accordo col microonde)


Disaster Designs Pompom heart makeup bag

Il dettaglio di un pompon sull'etichetta del marchio Pompom?
Non mi soffermo molto sulla descrizione dal momento che nel frattempo è andata sold out, ma si tratta di una pochette per il makeup (al solito, in inglese suona tutto un po' più ricercato - makeup bag) o per quello che si preferisce, a patto che lo spessore sia ridotto visto quanto è sottile.

E poi era in saldo.
E poi ho da sempre un debole per le lettere scritte a mano, anche sotto forma di stampa sugli accessori.



Amanti delle tazze da the - perché so che siamo in molte qui dentro - uniamoci e mettiamoci vicine.
Non è splendida con questa linea così retro?
E costa pure una cifra proponibile!
È stato un colpo di fulmine di mesi fa, arrivato girando su Google in cerca di questo fantomatico marchio "Disaster Designs". Mi è apparsa lei, esaurita su qualunque sito cliccassi - anche quelli dove il prezzo superava di molto i 20€.
L'avevo bollata come introvabile quando un giorno appare magicamente nella sezione "New In" di Lisa Angel. Il resto della storia è prevedibile.
Non vi viene in mente l'immagine di un giardino inglese con le sedie in metallo bianco, all'ora del the, in una giornata di sole? Fine momento delirio.
(NB: attenzione al microonde anche con questa)


Flamingo canvas zip pouch (4£)

Purtroppo nel frattempo è esaurita anche questa pochette ma restano ancora degli oggetti a tema "fenicotteri" qui. Avevo pochette piccole da borsa, grandi da viaggio, medio-grandi e me ne serviva una dalle dimensioni piccole-ma-non-troppo; dove riporre anche qualche matita, pennello et similia senza farli sbucare dalla zip o senza dover utilizzare contenitori più ingrombranti.



Last but not least, lui.
Era da molto tempo che non acquistavo accessori di questo genere: dopo anni di accumulo seriale durante i quali ho reso più ricchi H&M e più scarni i loro espositori di bigiotteria, ho pensato che fosse il caso di mettersi un freno considerando anche quanto (poco) ultimamente mi ritrovi ad indossare anelli, orecchini o bracciali - fatta eccezione per quei cinque, sei che da anni sono i miei preferiti, sempre loro. Poi però, è apparso questo, che è finito dritto dritto nella categoria "vale la pena".
Ho un debole per le pietre di acquamarina (anche per i rubini e gli smeraldi a ben vedere, ma questo è un altro discorso...) e trovo irrimediabilmente bello tutto ciò che me li ricorda - e che abbia un prezzo inferiore alle gemme vere, ah. In più quest'anello ha anche l'abbinamento di azzurro e oro che trovo splendido in quasi ogni sua forma (sicuramente il makeup fa eccezione) e che per qualche ragione irrazionale mi ricorda sempre il paesaggio di un'isola.
La taglia che ho preso è la più piccola, S/M, ma vorrei tanto che fosse ancora un po' più piccola (con l'arrivo dell'inverno e delle dita ancor più affusolate medito di farlo stringere).



* * * * *

Lisa Angelè un sito poco conosciuto da noi (ora però non mandatemi sold out tutte le tazze stupende che continuo a mirare!) ma, a costo appunto di vedere gli stock che si riducono, non posso non consigliarlo urbi et orbi.
Hanno elementi di piccolo arredo per la casa, utensili da cucina ed una nutrita scelta di accessori, originali (e personalizzabili) e dal prezzo spesso contenuto considerando il loro design.
Ho già fatto 4-5 ordini da loro e mi sono sempre arrivati nel giro di una settimana/dieci giorni dal UK.
Spediscono gratuitamente da noi senza una spesa minima (io mi sento sempre in colpa ad acquistare solo una tazza, ma è un problema della mia mente contorta) e - rullo di tamburi - sono uno dei rarissimi siti inglesi che offrono uno sconto del 15% agli studenti universari, inclusi quelli che studiano fuori UK - festa grande!
(E pensare che no, non mi pagano nemmeno per tutte queste lodi)

I ragazzi che lavorano dietro il sito di Lisa Angel hanno letto il mio scorso post sulle tazze Disaster Designs acquistate da loro e, con estrema gentilezza, mi hanno dato un codice sconto del 15% valido fino al 31 ottobre 2016 (codice: DOTTED15) e utile se magari volevate fare un ordine ma non siete studenti. Codice dal quale io non guadagno assolutamente nulla.

Eccoci qui! Questi erano alcuni tra gli acquisti più recenti nel settore "casa&co". Ho iniziato ad attuare qualche modifica alla mia camera, quindi prevedo ulteriori post di questa impronta nel corso dei prossimi mesi. Stay tuned!

I prodotti mostrati sono stati acquistati con i miei soldi. Non ricavo inoltre nessun vantaggio nell'acquisto tramite i link di questo post o l'utilizzo del codice sconto DOTTED15.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 340

Trending Articles