Vorrei tanto poter intitolare questo post con una frase d'effetto da rivista patinata o da descrizione pubblicitaria - tipo "occhiaie? Eliminale così!" (ah! magari) - ma la conclusione a cui sono giunta da tempo è che ahinoi solo la magia riuscirebbe davvero a togliere quegli aloni scuri così marcati (o almeno, nel mio caso).
A dir il vero sono un po' scettica anche quando si parla di "rughe" e "linee di espressione" che dovrebbero ritrovarsi appianate con la sola applicazione di una crema, ma in compenso sull'aspetto dell'idratazione possiamo parlarne volentieri ed è questa infatti la caratteristica a cui presto più attenzione quando si tratta di creme per il contorno occhi. Avendone provata più di qualcuna nel giro degli ultimi mesi/anni ho pensato di raggrupparne quattro, alcune di nuova uscita altre meno, tre bio ed una più tradizionale. Di seguito: i due vasetti di Antipodes Kiwi Seed Oil e Martina Gebhardt Eye Care e i due tubetti di Time Control Contorno Occhi Diego Dalla Palma e Bella Sveglia di Neve Cosmetics.
A dir il vero sono un po' scettica anche quando si parla di "rughe" e "linee di espressione" che dovrebbero ritrovarsi appianate con la sola applicazione di una crema, ma in compenso sull'aspetto dell'idratazione possiamo parlarne volentieri ed è questa infatti la caratteristica a cui presto più attenzione quando si tratta di creme per il contorno occhi. Avendone provata più di qualcuna nel giro degli ultimi mesi/anni ho pensato di raggrupparne quattro, alcune di nuova uscita altre meno, tre bio ed una più tradizionale. Di seguito: i due vasetti di Antipodes Kiwi Seed Oil e Martina Gebhardt Eye Care e i due tubetti di Time Control Contorno Occhi Diego Dalla Palma e Bella Sveglia di Neve Cosmetics.
Prima però vale la pena fare una brevissima introduzione sul contorno occhi come prodotto in generale.
"Ma una crema occhi si usa solo dopo i 30!"
È una frase che leggo abbastanza spesso sui social quando si parla di questi prodotti ma il mio consiglio è piuttosto quello di prevenire o, banalmente, di usare i prodotti quando se ne ha bisogno indipendentemente dall'età: una persona con una pelle secca a 20 anni, ad esempio, può aver necessità di idratare anche il contorno occhi ben prima di spegnere trenta candeline. Ma anche chi alla stessa età ha un contorno meno secco e più standard potrebbe trarre beneficio da una crema da utilizzare prima del correttore, a patto di scegliere quella più adatta e non eccessivamente nutriente. A mio avviso dipende quindi dalle esigenze di ognuno ma davvero sfaterei i miti sull'età.
Due righe sulla mia tipologia di pelle ed il mio contorno occhi forse possono essere utili per capire il perché di certe opinioni e le mie necessità. Ho infatti un contorno occhi che è passato dall'essere arido, ultra segnato e a tendenza eczematica (urrà!) ad essere, nel corso negli anni, finalmente più equilibrato. Ora è meno segnato, fatta eccezione per le naturali linee d'espressione - sorrido molto, che dobbiamo fare...ma poi le avevo anche a 12 anni - e la pelle va da normale a secca. Il tutto condito da due bellissime occhiaie 'genetiche' - forse a 12 anni avevo già pure quelle.
![]() |
Non si è rigenerato rispetto alla prima foto, ma dopo pochi giorni mi è arrivata la confezione nuova che avevo ordinato |
Antipodes Kiwi Seed Oil eye cream
Partiamo col mio contorno occhi preferito. Detto così, schietto, sveliamo subito il verdetto.
Lo utilizzo con piacere da molto più di un anno, l'ho praticamente finito e alla fine ho deciso di ricomprarlo andando sul sicuro. Il marchio neozelandese Antipodes, assieme a REN, è uno dei marchi dagli ingredienti naturali che più preferisco: i costi non sono economici, okay, ma mi sono trovata non bene ma benissimo col 90% delle cose provate. E se il prezzo è sicuramente alto, se non altro lo è anche la quantità delle loro creme che tende ad essere il doppio rispetto ai grammi standard.
La descrizione che Antipodes fa di questo prodotto è di "crema per gli occhi ricca e al tempo stesso leggera per rinfrescare e lenire la delicata zona degli occhi, ricca di vitamina C del kiwi neozelandese che contribuisce a rigenerare i tessuti dannegiati". Non posso che concordare: la crema ha una consistenza cremosa e morbida, non eccessivamente densa ma nemmeno fluida, è ricca ma senza esagerare, nutriente ma leggera come sensazione.
In una frase: nutre senza appesantire.
Su di me impiega un po' di minuti ad assorbirsi, per poi lasciare l'area elastica, nutrita, idratata.
Per il suo tempo di assorbimento ristretto e la sua idratazione al punto giusto, lo uso felicemente sia di sera che di giorno.
Non posso pronunciarmi troppo sulla parte della "rigenerazione dei tessuti" ma posso dire che è un prodotto che mi ha aiutato a rimettere in sesto il contorno occhi e che mi ha ridotto il problema della secchezza, anche a lungo termine.
Lo consigliano a tutte le tipologie di pelle e sottoscrivo il consiglio di Antipodes, fatta eccezione per chi ha un contorno occhi estremamente arido; in quel caso potrebbe essere meglio un prodotto come l'Eye Care di cui si parla più giù.
Lo utilizzo con piacere da molto più di un anno, l'ho praticamente finito e alla fine ho deciso di ricomprarlo andando sul sicuro. Il marchio neozelandese Antipodes, assieme a REN, è uno dei marchi dagli ingredienti naturali che più preferisco: i costi non sono economici, okay, ma mi sono trovata non bene ma benissimo col 90% delle cose provate. E se il prezzo è sicuramente alto, se non altro lo è anche la quantità delle loro creme che tende ad essere il doppio rispetto ai grammi standard.
La descrizione che Antipodes fa di questo prodotto è di "crema per gli occhi ricca e al tempo stesso leggera per rinfrescare e lenire la delicata zona degli occhi, ricca di vitamina C del kiwi neozelandese che contribuisce a rigenerare i tessuti dannegiati". Non posso che concordare: la crema ha una consistenza cremosa e morbida, non eccessivamente densa ma nemmeno fluida, è ricca ma senza esagerare, nutriente ma leggera come sensazione.
In una frase: nutre senza appesantire.
Su di me impiega un po' di minuti ad assorbirsi, per poi lasciare l'area elastica, nutrita, idratata.
Per il suo tempo di assorbimento ristretto e la sua idratazione al punto giusto, lo uso felicemente sia di sera che di giorno.
Non posso pronunciarmi troppo sulla parte della "rigenerazione dei tessuti" ma posso dire che è un prodotto che mi ha aiutato a rimettere in sesto il contorno occhi e che mi ha ridotto il problema della secchezza, anche a lungo termine.
Lo consigliano a tutte le tipologie di pelle e sottoscrivo il consiglio di Antipodes, fatta eccezione per chi ha un contorno occhi estremamente arido; in quel caso potrebbe essere meglio un prodotto come l'Eye Care di cui si parla più giù.
- Lo trovate su EccoVerde.it al costo di 32,50€ o su Lookfantastic al costo di 35€ (ma fanno spesso sconti del 20% quindi ve lo segnalo comunque). La quantita contenuta nel vasetto è di 30ml, ovvero il doppio rispetto a quella standard per un contorno occhi (a me una confezione è durata circa un anno e mezzo se non erro).
Bella Sveglia Neve Cosmetics*
Utilizzo Bella Sveglia da troppo poco per poter chiamare "review" le righe seguenti, tuttavia il lasso di tempo mi è sufficiente per poter parlare di "prime impressioni", che stavolta sono ben delineate. Bella Sveglia viene presentato come un "contorno occhi per combattere i segni della stanchezza".
La consistenza è leggera, sottile e molto fluida tanto che se non si preme il tubetto con molta cautela ne fuoriesce una quantità abnorme rispetto al necessario - ne basta infatti davvero poca.
Oltre a ingredienti come acido ialuronico, burro di karité, vitamina E, olio di jojoba, ed altri presenti nella lista qui sotto, contiene anche pigmenti minerali che secondo la descrizione di Neve "attenuano i segni di stanchezza e forniscono la base per il trucco occhi". Ecco, la chiave per capire questo prodotto sta tutta qui. Bella Sveglia per me non è infatti un contorno occhi, ma può al massimo considerarsi una base preparatoria per il correttore.
Idrata ma in modo leggero e non quanto le creme occhi a cui sono abituata, tanto che nel mio caso si asciuga nel giro di pochissimi secondi, lasciando dietro di sé una pelle sicuramente liscia al tatto ma non nutrita come vorrei. Aiuta un po' ad illuminare la zona in modo naturale (niente shimmer luccicosi e troppo visibili) ma questo può servire alle fortunate con occhiaie pressoché assenti che possono evitare il correttore. Nel mio caso purtroppo non è di particolare utilità, dovendo coprire l'area con una badilata di Prolongwear di Mac.
Un altro aspetto da sottolineare è che Bella Sveglia è colorato: una volta steso diventa semi trasparente ma se lo struccate dopo qualche ora il dischetto di cotone apparirà ancora colorato.
Questo può andare bene per chi, come detto poco fa, ha occhiaie praticamente nulle che possono trarre beneficio da una coprenza davvero minima, ma se si ha necessità di un correttore vero e proprio trovo che questo strato di pigmenti minerali di fatto sia inutile.
La consistenza è leggera, sottile e molto fluida tanto che se non si preme il tubetto con molta cautela ne fuoriesce una quantità abnorme rispetto al necessario - ne basta infatti davvero poca.
Oltre a ingredienti come acido ialuronico, burro di karité, vitamina E, olio di jojoba, ed altri presenti nella lista qui sotto, contiene anche pigmenti minerali che secondo la descrizione di Neve "attenuano i segni di stanchezza e forniscono la base per il trucco occhi". Ecco, la chiave per capire questo prodotto sta tutta qui. Bella Sveglia per me non è infatti un contorno occhi, ma può al massimo considerarsi una base preparatoria per il correttore.
Idrata ma in modo leggero e non quanto le creme occhi a cui sono abituata, tanto che nel mio caso si asciuga nel giro di pochissimi secondi, lasciando dietro di sé una pelle sicuramente liscia al tatto ma non nutrita come vorrei. Aiuta un po' ad illuminare la zona in modo naturale (niente shimmer luccicosi e troppo visibili) ma questo può servire alle fortunate con occhiaie pressoché assenti che possono evitare il correttore. Nel mio caso purtroppo non è di particolare utilità, dovendo coprire l'area con una badilata di Prolongwear di Mac.
Un altro aspetto da sottolineare è che Bella Sveglia è colorato: una volta steso diventa semi trasparente ma se lo struccate dopo qualche ora il dischetto di cotone apparirà ancora colorato.
Questo può andare bene per chi, come detto poco fa, ha occhiaie praticamente nulle che possono trarre beneficio da una coprenza davvero minima, ma se si ha necessità di un correttore vero e proprio trovo che questo strato di pigmenti minerali di fatto sia inutile.
Ho provato ad applicarlo solo su un lato del viso ma non ho visto differenze nella quantità di correttore da utilizzare. Aiuta un po' a preparare la zona al trucco, ma non meglio di altri contorni occhi.
Per la mia concezione di "skincare" devo ammettere di non amare molto la presenza dei pigmenti: per me significa relegare il prodotto solo al giorno, doverlo struccare anche in quelle giornate trascorse in casa senza trucco (ma dove una crema ci sta sempre bene) e non poterlo sfruttare anche la notte. Bella Sveglia mi sembra a metà tra un correttore leggerissimo, una base per il correttore vero e proprio ed un contorno occhi, ma che non eccelle particolarmente in nessuna delle tre funzioni.
Per la mia concezione di "skincare" devo ammettere di non amare molto la presenza dei pigmenti: per me significa relegare il prodotto solo al giorno, doverlo struccare anche in quelle giornate trascorse in casa senza trucco (ma dove una crema ci sta sempre bene) e non poterlo sfruttare anche la notte. Bella Sveglia mi sembra a metà tra un correttore leggerissimo, una base per il correttore vero e proprio ed un contorno occhi, ma che non eccelle particolarmente in nessuna delle tre funzioni.
![]() |
La seconda è una foto di repertorio del barattolo appena aperto |
Martina Gebhardt Eye Care
Con olio d'avocado, d'oliva, burro di karité, burro di cacao (e altro) l'Eye Care di Martina Gebhardt si posiziona sul podio dei contorni occhi più intensi e ricchi che abbia mai provato. La quantità che ne serve è infinitesimale e la confezione da 15ml arriva a durare eoni.È comunque un contorno occhi che definirei "impegnativo": non è per tutti e lo proporrei solo a coloro che soffrono di grande secchezza o che hanno in programma un viaggio in Islanda durante il loro inverno da -15°C.
La consistenza è estremamente densa e siamo di fronte ad una crema molto corposa e grassa, tanto che non mi sento di consigliarla per il giorno: su di me, anche nei periodi di secchezza problematica, impiegava ore (letteralmente, ore) per assorbirsi. Le notti in cui mi ritrovavo a poter dormire solo 4-5h mi svegliavo al mattino col contorno occhi non ancora perfettamente asciutto. Di contro, non avevo necessità di applicare qualche altra crema appena sveglia.
Per questo motivo però non mi trovavo bene ad usarlo prima di un qualsiasi correttore.
Per questo motivo però non mi trovavo bene ad usarlo prima di un qualsiasi correttore.
A suo tempo avevo acquistato l'Eye Care dopo averne provato un sample inviatomi da Chicca di A Colourful Mess: in quel periodo uscivo da un eczema importante e avevo il contorno occhi segnato ed estremamente arido. Durante quei mesi, in cui qualunque crema sembrava sempre troppo leggera, l'Eye Care mi ha aiutata molto e l'ho utilizzata per più di anno, mi pare. Ora però la faccenda è ben diversa, un po' perché la situazione si è stabilizzata col passare del tempo - pur restando sempre a tendenza secca - un po' perché il sopracitato contorno occhi Antipodes mi ha aiutata a migliorare il problema aridità anche a lungo termine ma senza essere 'eccessivo'.
Adesso invece l'Eye Care lo sento davvero troppo ricco e pesante per me, anche come sensazione al mattino. Mi sveglio col contorno occhi più appesantito che fresco. Però ripeto, in passato mi è stato utilissimo e probabilmente in quei periodi nemmeno l'Antipodes sarebbe stato altrettanto efficace.
Adesso invece l'Eye Care lo sento davvero troppo ricco e pesante per me, anche come sensazione al mattino. Mi sveglio col contorno occhi più appesantito che fresco. Però ripeto, in passato mi è stato utilissimo e probabilmente in quei periodi nemmeno l'Antipodes sarebbe stato altrettanto efficace.
- Si trova su EccoVerde.it al costo di 10,99€ per 15ml (che vi dureranno per due generazioni)
Diego Dalla Palma Time Control contorno occhi*
Anche per il Time Control, come per il Bella Sveglia, non posso parlare di recensione bensì di impressioni iniziali, dal momento che lo sto usando da un paio di settimane, ma sono consapevole che se non lo includo ora nel post rischio di non parlarne mai sul blog o non prima del prossimo passaggio della cometa di Halley, sapendo le mie tempistiche.Il Time Control è un contorno occhi pensato come anti età. Avevo già espresso all'inizio del post le mie perplessità in materia: dubito che una crema possa davvero spianare le rughe, ma magari qualche piccolo aiuto lo dà ed è con questa filosofia che di solito approccio questo genere di prodotti (insomma, ricerco idratazione e nutrimento senza aspettarmi alcun miracolo sulle linee d'espressione, ma se dovessero mai apparire miglioramenti, ben venga).
La lista ingredienti nella parte finale sembra più un sommario per il ripasso prima di un esame di biochimica quindi forse qualche risultato potrebbe anche darlo (?), per quanto l'ubiquinone (l'enzima Q10 che tra le altre cose funge da antiossidante) è solo al quart'ultimo posto nell'INCI. Ma non sono un'esperta di chimica cosmetica (meglio la biochimica eh) e quindi è meglio che chiuda qui questa lunga e forse inutile parentesi.
La consistenza della crema è sottile, leggera, non è liquida ma non la definirei neppure densa, è una buona via di mezzo. Si massaggia facilmente e si asciuga in pochissimi minuti.
Secondo la descrizione del marchio, Time Control "ha una formulazione delicata che distende le rughe e dona un'immediata sensazione di elasticità e compattezza". Sul fattore rughe non mi posso pronunciare (e rinnovo il mio scetticismo) ma in quanto a sensazione di pelle elastica e compatta non posso obiettare perché l'effetto che dona anche al tatto è effettivamente quello.
Consigliano di applicarlo mattina e sera ma, per le mie esigenze, la notte preferisco qualcosa di più nutriente. Lo vedo più adatto al mattino ed è questo infatti l'uso che ne sto facendo: al mattino, prima del correttore. E sarà per la giusta (per me) quantità di idratazione che dà e che è leggera ma non quanto il Bella Sveglia, sarà per l'effetto morbido e più elastico o sarà anche per la presenza di un paio di siliconi all'interno, ma mi sto trovando bene ad usarlo proprio come base per il correttore. E sì, ancor meglio della crema Antipodes per questo scopo (per nutrimento e idratazione no, quella resta la n°1). Prevedo di applicare il Time Control per la sera quando si alzeranno le temperature, ma per ora la prima impressione non è male. Non ha le carte in regola per soppiantare l'Antipodes nel mio cuore cosmetico, ma non sembra comunque male e pensavo mi sarebbe piaciuto molto meno.
- È in vendita su ProfumerieSabbioni.it al costo di 32,90€ per 15ml.
La gif qua sopra vorrebbe essere solo riassuntiva, ma in realtà trovo che il contorno occhi Antipodes sia adatto ad entrambi i momenti della giornata e, volendo, anche quello Diego Dalla Palma.
Per fare invece un riassunto meno stringato e più intelligente: per le pelli giovanissime o con un contorno occhi a tendenza grassa potrebbe andare bene Bella Sveglia, che non consiglio invece in caso di secchezza o grandi necessità.
Diego Dalla Palma si pone come antiage ma credo che possa essere adatto a pelli da mature a giovani (magari non giovanissime-issime) purché non ci siano grandi problematiche di aridità.
L'Eye care lo vedo adatto solo in situazioni climatiche molto rigide o per chi ha un'area perioculare davvero secca o più matura.
L'Antipodes lo apprezzo così tanto che lo consiglierei a chiunque, ammesso non abbia un contorno occhi eccessivamente problematico e secco o molto grasso.
Per elencarli in ordine di preferenza personale invece: Antipodes, Diego Dalla Palma, Eye Care e infine Bella Sveglia.
Voi invece avete già trovato il contorno occhi adatto o avete provato uno di questi?
Ne avete qualcuno da consigliare?
È difficile soppiantare il posto della crema Antipodes, ma qua siamo comunque sempre aperti ad allungare le liste della spesa!
*PR sample